fbpx

Laboratorio di Tessitura a Mano Giuditta Brozzetti

Marta Cucchia

Il laboratorio di tessitura a Mano Giuditta Brozzetti, un vero tesoro incastonato in una location mozzaffiato, la Chiesa di S. Francesco delle Donne, una chiesa del XIII sec. che offre il suo spazio alle magnifiche creazione di Marta Cucchia. Lavorando ancora, come la madre e la nonna, prima di lei con i telai a Jacquard ottocenteschi. I teali sono il cuore pulsante dell’attività che Marta svolge giornalmente, il rumore ferrigno che producono ad ogni giro risuona nella navata e diventa quasi una musica dolce dal sapore antico. Tutto è fatto a mano con passione, amore e perseveranza. Racconta Marta che solo per prepare un ordito per poi produrre occorrono 12 giorni e anche di più, tutto dipende dal numero dei fili che si va ad intessere. La magia del luogo suggestiona a tal punto che pare di tornare subito indietro nel tempo, i telai lavorano con un sistema binario per la trama che va sostituito, manualmente, di continuo per creare quelle splendide fantasie. Marta non ha semplicemente proseguito il lavoro che le generazioni prima di lei, dal ‘900, hanno fatto, non si è limitata alla produzione ma anzi sulle orme della madre ha proseguito il percorso di apertura al pubblico ricreando uno spazio museale. Conoscere Marta, poterla guardare negli occhi mentre racconta di come da Designer d’interni sia finita in questa favola è qualcosa di tremendamente emozionante. i suoi occhi sono gli occhi di una persona veramente appassionata che con dedizione, sacrificio ed impegno tiene accesa questa fiamma, segno di un glorioso passato che fu per Perugia e per l’Umbria in generale. La grande trazione della tessitura affonda le sue radici infatti nel Medioevo.

Il laboratorio è uno spazio aperto a tutti, ma per poterlo visitare insieme a Marta è gradita la prenotazione.

Prenota la tua visita

Umbnb Solutions srls, Via Elce di Sotto, 19, Perugia (PG) 06123 - P.IVA: 03633990548